Descrizione Alimento a fini medici speciali indicato per la gestione dietetica dei lattanti con accertata patologia del giunto gastro-esofageo. Episodi di reflusso dopo la poppata sono normali nei lattanti. Alcuni lattanti però rigurgitano una quantità importante di latte o rimettono dopo la poppata. L'alimento a fini medici speciali HiPP AR aiuta a evitare queste situazioni grazie all'aggiunta di farina di semi di carrube che, come addensante naturale, conferisce alla formula una consistenza più viscosa. Il passaggio all'alimento a fini medici speciali HiPP AR può comportare la comparsa di feci più morbide nei primi periodi di utilizzo. Utilizza HiPP AR solo dopo aver consultato il pediatra.
L'alimento a fini medici speciali HiPP AR è indicato per la gestione dietetica del lattante con accertata patologia del giunto gastro-esofageo. Può essere utilizzato sin dalla nascita per l'alimentazione esclusiva e dopo i 6 mesi come parte di una dieta mista.
Ingredienti Latte scremato, siero di
latte, oli vegetali (olio di palma, olio di colza, semi di girasole),
lattosio; agente addensante: farina di semi di carrube; olio di
pesce, cloruro di potassio, colina, olio estratto da Mortierella alpina, carbonato di calcio, cloruro di calcio, citrato di sodio, L-fenilalanina, selenito di sodio, L-tirosina, citrato di potassio, solfato di zinco, sali di calcio dell'acido ortofosforico, L-triptofano, L-istidina, solfato ferroso, iodato di potassio, vitamina C (L-ascorbato di sodio, 6-palmitato di L-ascorbile), fermenti lattici (Limosilactobacillus fermentum CECT5716), vitamina E (acetato di DL-alfa-tocoferile), niacina (nicotinamide), acido pantotenico (D-pantotenato, calcio), solfato rameico, vitamina B1 (cloridrato di tiamina), vitamina A (acetato di retinile), carbonato di magnesio, vitamina B6 (cloridrato di piridossina), L-metilfolato di calcio (Metafolin), vitamina K (fitomenadione), vitamina B2 (riboflavina), vitamina D (colecalciferolo), solfato di manganese, D-biotina, vitamina B12 (cianocobalamina).
Caratteristiche nutrizionali | Valori medi | per 100 g di polvere | per 100 ml di prodotto ricostituito |
| Energia | 2.131 kJ/510 kcal | 275 kJ/66 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi di cui acidi grassi monoinsaturi di cui acidi grassi polinsaturi di cui acido linoleico (omega-6) di cui acido alfa-linolenico (omega-3) di cui acido arachidonico acido docosaesaenoico | 27,9 g 10,1 g 14 g 3,9 g 3,18 g 0,39 g 102,3 mg 102,3 mg | 3,6 g 1,3 g 1,8 g 0,5 g 0,41 g 0,05 g 13,2 mg 13,2 mg |
Carboidrati di cui zuccheri di cui lattosio di cui inositolo | 53,5 g 53,5 g 53,5 g 30 mg | 6,9 g 6,9 g 6,9 g 3,9 mg |
| Fibre | 3,1 g | 0,4 g |
Proteine di cui L-carnitina | 9,7 g 13,2 mg | 1,25 g 1,7 mg |
| Sale | 0,39 g | 0,05 g |
| Sodio | 155 mg | 20 mg |
| Potassio | 620 mg | 80 mg |
| Cloruro | 395 mg | 51 mg |
| Calcio | 419 mg | 54 mg |
| Fosforo | 225 mg | 29 mg |
| Magnesio | 36 mg | 4,7 mg |
| Ferro | 5,4 mg | 0,70 mg |
| Zinco | 4,7 mg | 0,60 mg |
| Rame | 0,44 mg | 0,057 mg |
| Manganese | 0,039 mg | 0,0050 mg |
| Fluoruro | | |
| Selenio | 23 mcg | 3,8 mcg |
| Cromo | | |
| Molibdeno | 4,5 mcg | 0,58 mcg |
| Iodio | 116 mcg | 15 mcg |
| Vitamina A | 419 mcg | 54 mcg |
| Vitamina D | 12 mcg | 1,5 mcg |
| Vitamina E | 5,4 mg | 0,70 mg |
| Vitamina K | 40 mcg | 5,1 mcg |
| Vitamina C | 69 mg | 8,9 mg |
| Vitamina B1 (tiamina) | 0,39 mg | 0,050 mg |
| Vitamina B2 (riboflavina) | 1,3 mg | 0,17 mg |
| Niacina | 2,6 mg | 0,34 mg |
| Vitamina B6 | 0,22 mg | 0,029 mg |
| Acido folico | 77,5 mcg | 10 mcg |
| Vitamina B12 | 1,1 mcg | 0,14 mcg |
| Biotina | 12 mcg | 1,5 mcg |
| Acido pantotenico | 2,6 mg | 0,34 mg |
| Colina | 194 mg | 25 mg |
Modalità d'uso Far bollire l’acqua e lasciarla raffreddare ad una temperatura di ca. 40 °C-50 °C.
Versare nel biberon l’acqua indicata nella tabella di dosaggio.
Riempire il misurino in dotazione e livellare la polvere con il livellatore o con la lama di un coltello pulito. Versare nel biberon la quantità di polvere raccomandata.
Chiudere il biberon e agitarlo bene.
Lasciare in posa per circa 7 minuti. Far raffreddare fino a circa 37 °C - controllare la temperatura.
Tabella indicativa di dosaggio
La quantità di latte assunta per ogni biberon può variare da bambino a bambino. Le quantità raccomandate e il numero dei biberon al giorno sono valori indicativi.
Il bambino non deve necessariamente finire il biberon.
Utilizzare solo il misurino contenuto nella confezione. Per un misurino di polvere servono 30 ml di acqua.
| Età | Numero biberon al giorno | Prodotto ricostituito | Acqua bollita | Misurini |
| 1°-2° settimana* | 7-8 | 70 ml | 60 ml | 2 |
| 3°-4° settimana | 5-7 | 100 ml | 90 ml | 3 |
| 5°-8° settimana | 5-6 | 135 ml | 120 ml | 4 |
| 3°-4° mese | 5 | 170 ml | 150 ml | 5 |
| 5° mese** | 4-5 | 200 ml | 180 ml | 6 |
| dal 6° mese | 4 | 235 ml | 210 ml | 7 |
*Salvo diversa indicazione del pediatra
I bambini necessitano approssimativamente di 5 pasti al giorno. Ogni nuovo pasto solido introdotto (omogeneizzati/pappe) sostituisce un biberon di latte.
Avvertenze L'allattamento al seno è la migliore scelta per il lattante. Consulta il pediatra prima dell'utilizzo di un alimento a fini medici speciali.
Gli alimenti a fini medici speciali devono essere utilizzati solo sotto controllo medico.
L'alimento a fini medici speciali HiPP AR è indicato per la gestione dietetica dell'accertata patologia del giunto gastro-esofageo nei lattanti (0-12 mesi) sotto controllo medico. Può essere utilizzato dalla nascita per l'alimentazione esclusiva del lattante e dopo i 6 mesi come parte di una dieta mista.
Non utilizzare l'alimento a fini medici speciali HiPP AR in caso di allergia alle proteine del latte vaccino nota o sospetta.
L'alimento a fini medici speciali HiPP AR dovrebbe dare sollievo al lattante dopo alcuni giorni di utilizzo. Se non si nota alcun miglioramento dei sintomi del reflusso, si prega di contattare nuovamente il pediatra.
Il contatto prolungato tra i denti e le gengive con liquidi contenenti carboidrati potrebbe provocare carie.
Per questo motivo, non utilizzare il biberon come se fosse un succhietto.
ll prodotto non deve essere utilizzato per via parenterale.
Attenersi scrupolosamente alle modalita d’uso. Una preparazione non corretta o la conservazione per un periodo più lungo potrebbero creare rischi per la salute del lattante. Preparare il latte immediatamente prima di ogni poppata e somministrarlo appena pronto. Non riutilizzare mai il latte avanzato. Lavare accuratamente biberon, tettarella e ghiera. Una volta aperto il sacchetto, richiuderlo bene dopo ogni utilizzo, conservarlo in luogo asciutto a temperatura ambiente e consumarne il contenuto entro 3 settimane. Non riscaldare il prodotto nel forno a microonde (pericolo di ustioni).
Conservazione Conservare in luogo asciutto a temperatura ambiente.
Validità a confezionamento integro: 9 mesi.
Validità post-apertura: 3 settimane.
Formato Confezione da 600 g.
Cod. IT2304